Mi chiamo Alessandra Motz, sono un’economista e lavoro come ricercatrice presso l’Università della Svizzera italiana a Lugano. Da 15 anni studio temi legati ai mercati dell’energia, alla sostenibilità ambientale e al cambiamento climatico. Mi sono occupata di mercati nazionali ed europei del gas e dell’elettricità, di politiche energetiche e ambientali, e infine del punto di vista dei piccoli consumatori, cioè cittadini e imprese. Qui trovi qualche indicazione in più sul mio lavoro.
Ho deciso di aprire questo blog perché sono convinta che ogni giorno ciascuno di noi può scegliere un’alternativa sostenibile per garantire a tutti un mondo più accogliente domani. Per scegliere bene, però, è necessario disporre di informazione di qualità, imparare a porsi delle domande e a cercare le risposte.
Troppo spesso, sul web e sui giornali, i fatti sono sostituiti dalle opinioni. Penso che ciascuno di noi abbia, invece, il diritto e la capacità di comprendere le conseguenze delle proprie scelte e la complessità delle sfide che ci attendono. L’Opzione Verde è il mio piccolo contributo per una migliore comprensione dei problemi ambientali ed energetici.
Problemi complessi spiegati brevemente, passo per passo e con un linguaggio semplice. E tutti i riferimenti per chi volesse controllare e, perchè no, appofondire.
A scanso di equivoci: gli articoli di questo blog sono basati sulle mie analisi e sulle mie opinioni, di cui mi assumo l’intera responsabilità. Nonostante il mio impegno, è possibile che i miei articoli contengano qualche inesattezza: sono molto grata a chi me lo fa notare, possibilmente portando documenti affidabili a supporto della propria osservazione.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...