E' proprio vero che nei paesi più ricchi e industrializzati la crescita economica e il progresso tecnologico portano automaticamente a una riduzione delle emissioni complessive di gas serra? Oppure lo Stato ha ancora un ruolo nel promuovere l'innovazione e la diffusione delle tecnologie pulite ed evitare, per quanto possibile, l'"effetto rimbalzo"?
Categoria: Italia ed Europa
Perchè votare alle elezioni europee? Post 1: Unione Europea, lotta al cambiamento climatico e crescita dell’economia
Il 26 maggio prossimo abbiamo la possibilità di votare i nostri rappresentanti al Parlamento Europeo. L'Unione Europea ci sembra spesso lontana, ma in realtà la sua azione nei campi dell'energia e della lotta al cambiamento climatico è molto importante. Vi propongo oggi un primo spunto di riflessione: l'Unione Europea ci mostra che una crescita pulita è non solo indispensabile, ma anche possibile.